Servizi

ASCOLTO E CONSULENZA
Al numero 331/3495221 o direttamente allo sportello.
L’ascolto e la consulenza della donna si declina in colloqui di prima accoglienza, svolti presso la sede del Centro o negli sportelli decentrati, può svilupparsi anche in 2 o 3 incontri, con l’obiettivo di definire insieme alla donna il percorso di fuoriuscita dalla violenza.

CONSULENZA LEGALE
Civile e penale, per individuare la tipologia di difesa più adatta, avere assistenza nella stesura della denuncia e informazioni per accedere al gratuito patrocinio.

SOSTEGNO PSICOLOGICO
Per donne e minori per accompagnarli nel processo di fuoriuscita dalla violenza, che si articola in percorsi:
- di affiancamento nei processi decisionali
- di rafforzamento dell’autostima
- psicoterapeutici per minori vittime di violenza assistita
- di rielaborazione del trauma (Terapia E.M.D.R.)
- di individuazione di soluzioni e risorse, in collaborazione con i servizi della Rete Territoriale Antiviolenza di Lodi.

ORIENTAMENTO AL LAVORO
Per ritrovare la propria autonomia con percorsi di counseling mirati all’inserimento lavorativo, possibilità di tirocini, corsi di formazione, sostegno nella cura dei figli. L’orientamento al lavoro è subordinato a bandi di empowerment.

GRUPPI DI SOSTEGNO ALLE FUNZIONI GENITORIALI PER MAMME

CASA RIFUGIO
Nei casi in cui il Centro Antiviolenza valutasse la situazione ad alto rischio, è possibile la messa in protezione presso strutture ad indirizzo segreto, per un periodo di tempo determinato.